musical in lingua inglese
utenza: scuola media inferiore

Tour interrotto per emergenza Covid-19 il giorno 21 febbraio 2020

Sir James Matthew Barrie nacque in Scozia nel 1860, in una famiglia modesta, nono di dieci figli. L’infanzia fu segnata dal rapporto intensissimo con la madre e dalla morte del fratello maggiore David, occorsa nel giorno del suo quattordicesimo compleanno. Per consolare la madre prostrata dal dolore, Barrie cercò con tutte le sue forze di seienne di diventare David, e da allora, qualcuno ha scritto, “ebbe per sempre tredici anni”. Dedicò molto tempo a lunghe letture dei classici in compagnia della madre, finché a 13 anni si trasferì a Glasgow prima e Edimburgo poi per completare i suoi studi. Lì si appassionò al teatro e ai libri di Jules Verne. Nel suo diario di adolescente scriveva “Crescere e dover smettere di giocare a palline – pensiero tremendo”. Nel 1885, dopo le prime esperienze come giornalista, si trasferì a Londra e si dedicò alla scrittura, di romanzi ma sopratutto di testi teatrali. Stentò però ad ottenere il successo che arrivò solo con le pièce di inizio Novecento. Nel 1902, nel romanzo The Little White Bird, comparve per la prima volta il personaggio di Peter Pan, poi sviluppato nella pièce teatrale omonima e infine nel romanzo Peter e Wendy. Quando James Matthew Barrie morì, nel 1937 a Londra, venne proclamato il lutto nazionale e arrivarono messaggi da tutto il mondo.

Copyright © 2018 Il Palchetto Stage sas di Fava C. & C. – È vietata la riproduzione totale o parziale dei contenuti di questo sito. – Per maggiori Informazioni clicca qui

STAGIONE 2019-2020