prosa in lingua inglese
utenza: triennio scuola media superiore
Oscar Wilde, arbiter elegantiae della Londra di fine ’800, nasce a Dublino nel 1854. Dopo aver studiato materie umanistiche al Trinity College dal 1871 al 1874 e poi al Magdalen College di Oxford, si trasferisce nella capitale, dove conduce un’intensa vita mondana e letteraria. Nel 1884 sposa la ricca Constance Lloyd, ma vivrà sempre al di sopra dei propri mezzi, perseguitato dai creditori nonostante il successo della sua attività di scrittore e drammaturgo: nel giro di quattro anni scrive infatti quattro pièce che lo rendono l’autore teatrale più in voga del momento. Il suo stile raffinato ed eccentrico e i suoi lapidari aforismi gli assicurano i favori della migliore società, finché gli scandali legati alle sue relazioni omosessuali lo fanno cadere in disgrazia. La tormentata passione per il giovane aristocratico Alfred Douglas porta Wilde in carcere con una condanna a due anni di lavori forzati. L’ignominia del carcere distrugge la carriera di Oscar Wilde e ne mina la salute. Uscito di prigione nel 1897, prende la via dell’esilio e vive in Italia e in Francia, dove completa la struggente The Ballad of Reading Gaol (“Eppure ognuno uccide la cosa che ama,/Tutti lo devono sapere./(…)/Il codardo lo fa con un bacio/ Chi ha coraggio usa la spada.”), finché nel 1900 muore in estrema povertà a Parigi.
Copyright © 2017 Il Palchetto Stage sas di Fava C. & C. – È vietata la riproduzione totale o parziale dei contenuti di questo sito. – Per maggiori Informazioni clicca qui