spettacolo musicale in lingua spagnola
utenza: scuola media inferiore e superiore

José Zorrilla y Moral nacque il 21 febbraio 1817 a Valladolid. Suo padre era un uomo conservatore che divenne sovraintendente di polizia a Madrid e José venne indirizzato agli studi di giurisprudenza. Il giovane mostrò, però, più passione per il teatro che per il diritto e il padre gli ordinò di tornare a Lerma, dove risiedeva la famiglia. Lungo la strada, José rubò un mulo e si diede alla fuga, recandosi a Madrid dove iniziò la sua produzione letteraria. Amava autori come Walter Scott, Alexandre Dumas, René de Chateubriand e Victor Hugo, la cui influenza si avverte nella sua produzione poetica. Scrisse drammi, leyendas in versi e racconti epici. La sua opera di maggior successo fu Don Juan Tenorio (1844), per il quale si conquistò la fama di massimo esponente del romanticismo spagnolo. Viaggiò in Francia, Messico e Inghilterra, si sposò molte volte e fu sempre in difficoltà economiche, nonostante i numerosi riconoscimenti che culminarono con la sua ammissione all’Accademia Spagnola (1882) e con l’incoronazione a poeta (Granada, 1889). Morì a Madrid nel 1893.

Copyright © 2016 Il Palchetto Stage sas di Fava C. & C. – È vietata la riproduzione totale o parziale dei contenuti di questo sito. – Per maggiori Informazioni clicca qui

STAGIONE 2015-2016