musical in lingua inglese
utenza: scuola media superiore
William Shakespeare è l’emblema del teatro occidentale e con lui la lingua inglese si rinnova come mai aveva fatto prima. Nasce a Stratford-upon-Avon nel 1564, da una famiglia appartenente all’agiata borghesia mercantile, finché il padre, facoltoso mercante, cade in rovina. A 18 anni William si sposa con Anne Hathaway, da cui nel giro di due anni ha tre figli. Seguono i cosiddetti “lost years”, di cui non abbiamo notizie certe. Tra il 1588 e il 1599 si conquista grande fama di drammaturgo e partecipa alla fondazione della compagnia dei “The Lord Chamberlain’s Men”. Tra il 1599 e il 1608 Shakespeare entra nel periodo più maturo e complesso della sua scrittura, passando a una commedia più riflessiva e sofisticata, venata da un senso di malinconia. A questo periodo appartengono le cosiddette tragicommedie e i capolavori tragici. Nel 1603 a sancire il suo successo arriva il permesso reale per la sua compagnia di usare il nome “The King’s Men”. Tra il 1608 e il 1613 si colloca l’ultima fase della sua produzione: i drammi romanzeschi, che passano da un inizio tragico a un finale comico e liberatorio per narrare della reintegrazione dell’individuo nella società dopo un periodo di allontanamento e solitudine. Nel 1611, Shakespeare ormai ricco, si ritira a Stratford e 2 anni dopo cessa di scrivere. Muore nel 1616.
Copyright © 2017 Il Palchetto Stage sas di Fava C. & C. – È vietata la riproduzione totale o parziale dei contenuti di questo sito. – Per maggiori Informazioni clicca qui